https://www.youtube.com/watch?v=RSBW-SSytQ4
SELECT EPISODES:
  • [LECTURES] 2020: i boschi del sistema Italia – prof. ROBERTO MERCURIO
  • [LECTURES] [LECTURES] BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E ANALISI DI RISCHIO / relatore dott. GIOVANNI PI
PREV VIDEO NEXT VIDEO MORE VIDEOS
Hive #1 – 8 giugno – PER SITO

[HIVE MIND] INTIMITÀ – ospite della puntata SARA CATTÒ

LECT#3 – 19 Giugno – PER SITO

[LECTURES] La Spagnola – dott. MARCELLO CAREMANI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

[LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati

[LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati

[LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale

[LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale

[LECTURES] 2020: i boschi del sistema Italia – prof. ROBERTO MERCURIO

[LECTURES] 2020: i boschi del sistema Italia – prof. ROBERTO MERCURIO

[HIVE MIND] DISTANZE – ospite della puntata MATTEO UCCELLINI, architetto

[HIVE MIND] DISTANZE – ospite della puntata MATTEO UCCELLINI, architetto

[LECTURES] [LECTURES] BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E ANALISI DI RISCHIO / relatore dott. GIOVANNI PI

[LECTURES] [LECTURES] BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E ANALISI DI RISCHIO / relatore dott. GIOVANNI PI

[LECTURES] DANTE ASTRONOMO – prof. Claudio Santori

[LECTURES] DANTE ASTRONOMO – prof. Claudio Santori

[LECTURES]

L’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo

presenta

Ciclo “Ecosostenbilità e difesa dell’ambiente”

Venerdì 24 luglio, ore 18,00
Prof. Giovanni Pietro Beretta, Bonifica di siti contaminati e analisi di rischio

I numerosi siti contaminati in Italia si dividono in siti di interesse nazionale (SIN), regionale (SIR) e comunale (SIC) a seconda dell’importanza e dell’estensione della contaminazione dei suoli e delle acque.

La bonifica dei siti contaminati è di rilevante importanza ambientale, sociale, sanitaria, tecnica ed economica stante la notevole mole di investimenti da dedicare e il numero di casi da affrontare e risolvere, per poter utilizzare le aree urbane ed industriali.

Dopo un primo cenno alla normativa esistente e ai criteri di qualità per suoli ed acque (Concentrazioni Soglia di Contaminazione, Concentrazioni di fondo e Concentrazioni Soglia di Rischio) si sintetizzano i metodi per la caratterizzazione della qualità ambientale con analisi in sito e in laboratorio.

Si illustrano i successivi diversi approcci possibili di intervento in caso di contaminazione (dalla messa in sicurezza di emergenza alla bonifica) e successivamente le tecniche di intervento sui suoli e sulle acque con tecniche ex situ (on site e off site) e in situ, con qualche indicazione di costi unitari.

Il prof. Giovanni Pietro Beretta è Ordinario di Geologia applicata ed docente di Idrogeologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’università degli studi di Milano.

(Visited 1 times, 1 visits today)

Submit Video

La tua email (required)

Titolo del video

Descrizione del video

Video URL

Report This

Please fill in all information below to report video.

Your Email

Please tell us why do you think this video is inappropriate