https://www.youtube.com/watch?v=iHktmiY-ix0
SELECT EPISODES:
  • Episodio 3 - La Spagnola (1918-1920)
  • Episodio 4 - La peste "antonina" nell'Impero romano.
  • [LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati
  • 1. 430-429 a.C La Peste di Atene
  • Episodio 2 - La peste del Decameron
  • [LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale
PREV VIDEO NEXT VIDEO MORE VIDEOS
LECT#1 – 5 Giugno – PER SITO

[LECTURES] LA PESTE DI ATENE (430-429 a.C.)

LECT#2 – 12 Giugno – PER SITO

[LECTURES] La peste del Decameron

Hive #1 – 8 giugno – PER SITO

[HIVE MIND] INTIMITÀ – ospite della puntata SARA CATTÒ

LECT#3 – 19 Giugno – PER SITO

[LECTURES] La Spagnola – dott. MARCELLO CAREMANI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

Dott. Andrea Rinnovati, La peste del Decameron(1346-1353)

Questa pestilenza giunse in Europa dall’Estremo Oriente nel 1347, infettandone gran parte e scomparendo nel 1353, dopo aver provocato la morte di circa 20 milioni di persone. L’infezione, che giunse a Firenze nel 1348, fa da sfondo, com’è noto, alla composizione del Decameron di Giovanni Boccaccio.

(Visited 26 times, 1 visits today)

Submit Video

La tua email (required)

Titolo del video

Descrizione del video

Video URL

Report This

Please fill in all information below to report video.

Your Email

Please tell us why do you think this video is inappropriate