https://www.youtube.com/watch?v=MYdBlOiw1T4
SELECT EPISODES:
  • Episodio 3 - La Spagnola (1918-1920)
  • Episodio 4 - La peste "antonina" nell'Impero romano.
  • [LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati
  • 1. 430-429 a.C La Peste di Atene
  • Episodio 2 - La peste del Decameron
  • [LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale
PREV VIDEO NEXT VIDEO MORE VIDEOS
Hive #1 – 8 giugno – PER SITO

[HIVE MIND] INTIMITÀ – ospite della puntata SARA CATTÒ

LECT#3 – 19 Giugno – PER SITO

[LECTURES] La Spagnola – dott. MARCELLO CAREMANI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[HIVE MIND] LAVORO – ospite della puntata SILVIO BIANCHI

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

[LECTURES] LA PESTE “ANTONINA” NELL’IMPERO ROMANO (165-180 d.C.) / Relatore Prof. Giulio Firpo

[LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati

[LECTURES] La peste dei Promessi Sposi – dott. Andrea Rinnovati

[LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale

[LECTURES] Le “pandemie” nel mondo vegetale

[LECTURES] 2020: i boschi del sistema Italia – prof. ROBERTO MERCURIO

[LECTURES] 2020: i boschi del sistema Italia – prof. ROBERTO MERCURIO

[HIVE MIND] DISTANZE – ospite della puntata MATTEO UCCELLINI, architetto

[HIVE MIND] DISTANZE – ospite della puntata MATTEO UCCELLINI, architetto

[LECTURES] [LECTURES] BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E ANALISI DI RISCHIO / relatore dott. GIOVANNI PI

[LECTURES] [LECTURES] BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E ANALISI DI RISCHIO / relatore dott. GIOVANNI PI

[LECTURES] DANTE ASTRONOMO – prof. Claudio Santori

[LECTURES] DANTE ASTRONOMO – prof. Claudio Santori

[LECTURES]

L’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo

presenta

Ciclo “Ecosostenbilità e difesa dell’ambiente”

Giovedì 16 luglio, ore 18,00
Prof. Fulvio Ducci, Le “pandemie” nel mondo vegetale
Esistono anche nel mondo vegetale infezioni su larga scala, per quanto meno note; esse, peraltro, sono connesse a fenomeni di degrado ambientalee alle variazioni climatiche – pur se non da essi esclusivamente dipendenti – e possono avere gravi conseguenze sull’equilibrio ecologico e sull’alimentazione.

il dott. Fulvio Ducci è Associate Scientist presso il Centro di ricerca Foreste e Legno, CREA, Arezzo

(Visited 35 times, 1 visits today)

Submit Video

La tua email (required)

Titolo del video

Descrizione del video

Video URL

Report This

Please fill in all information below to report video.

Your Email

Please tell us why do you think this video is inappropriate